Tecniche di Taglio che Ridefiniscono lo Stile
Scopri l'arte dei tagli contemporanei attraverso metodi innovativi che uniscono precisione tecnica e visione creativa. Un approccio formativo che trasforma la passione in competenza professionale.
Scopri il Nostro Approccio
Il Metodo che Fa la Differenza
Dopo anni passati a osservare come vengono insegnate le tecniche di taglio, ho capito una cosa. La maggior parte dei corsi si concentra solo sul "come" – movimenti delle forbici, angolazioni, sezioni. Ma nessuno spiega davvero il "perché" dietro ogni scelta.
Il nostro approccio parte da un principio diverso. Ogni taglio è una conversazione tra struttura del capello, forma del viso e personalità di chi lo indossa. Non esistono formule universali, ma principi che puoi adattare.
- Analisi morfologica approfondita prima di ogni intervento tecnico
- Studio delle texture naturali e come valorizzarle con tagli strategici
- Tecniche di personalizzazione basate su geometrie moderne
- Pratica su modelli reali con supervisione continua e feedback costruttivo
I nostri percorsi formativi iniziano a partire da settembre 2026, con sessioni intensive che combinano teoria avanzata e applicazione pratica immediata.
Tecniche Contemporanee per Risultati Distintivi
Ogni tecnica che insegniamo ha una storia e una ragione precisa. Non si tratta solo di replicare movimenti, ma di comprendere il linguaggio del taglio.
Taglio Geometrico Evoluto
La geometria nel taglio non è rigidità. È architettura applicata ai capelli. Lavoriamo con angolazioni precise che creano volume controllato e movimento naturale.
Questo approccio si basa su principi di bilanciamento visivo – capire dove alleggerire, dove costruire densità, come far dialogare le diverse zone della chioma. Funziona particolarmente bene su capelli con corpo naturale, ma può essere adattato anche a texture più sottili con tecniche di texturizzazione mirate.
Texturizzazione Strategica
La texturizzazione è probabilmente la tecnica più fraintesa nel mondo del taglio. Non si tratta di "sfilare" a caso per alleggerire. È scultura tridimensionale.
Ogni movimento della forbice o del rasoio crea un effetto specifico sul comportamento finale del capello. Nelle nostre sessioni pratiche, impari a leggere la texture esistente e a modificarla con intenzione – non per abitudine o per seguire mode passeggere.
Chi Guida la Formazione
Professionisti che hanno costruito la propria carriera attraverso anni di pratica, sperimentazione e studio continuo delle tendenze contemporanee.
Lazzaro Ferrero
Specialista Tagli StrutturatiLazzaro ha passato quindici anni a perfezionare l'arte del taglio geometrico, lavorando in contesti internazionali e sviluppando un metodo personale di analisi morfologica. La sua filosofia? Ogni taglio deve funzionare nella vita quotidiana, non solo sulla poltrona del salone.
Augusto Pellegrino
Esperto Tecniche CreativeAugusto porta un approccio diverso – più sperimentale ma sempre radicato nella tecnica solida. Ha collaborato con team editoriali e backstage di eventi fashion, traducendo visioni creative in tagli realizzabili. Nelle sue sessioni formative, impari a spingere i confini senza perdere la funzionalità.